Essere presenti al Festival dell’Economia di Trento con il nostro distributore d’acqua per eventi pubblici è stata per noi un’enorme soddisfazione. Non solo abbiamo avuto l’opportunità di offrire un servizio concreto e di qualità ai migliaia di partecipanti, ma soprattutto abbiamo dimostrato, ancora una volta, quanto sia possibile unire innovazione, sostenibilità e rispetto per l’ambiente.
Il distributore d’acqua da esterno che abbiamo installato nel cuore di Trento è progettato per affrontare eventi ad alta affluenza. La capacità di raffreddamento arriva a 180 litri/ora, garantendo acqua fresca, pulita e sicura senza interruzioni. Realizzato interamente in acciaio inox 304 e assemblato a mano, rappresenta una delle soluzioni più robuste ed efficienti oggi disponibili nel panorama delle casette dell’acqua.
Ma non ci siamo fermati alla qualità strutturale. Al centro del nostro progetto c’è sempre l’esperienza dell’utente e la salvaguardia dell’ambiente. Ecco perché abbiamo puntato su un sistema di filtrazione ai carboni attivi con filtro a 5 micron, capace di eliminare odori, sapori sgradevoli e impurità, garantendo un’acqua buona da bere e sicura al 100%. A questo si aggiunge la nostra lampada UV, installata in tutti i nostri distributori dell’acqua, per sterilizzare ogni goccia e prevenire la retro-contaminazione.
Durante il festival, migliaia di persone hanno riempito la propria borraccia direttamente dal nostro distributore. Questo significa migliaia di bottiglie di plastica in meno in circolazione. Ed è proprio questo l’obiettivo che ci spinge ogni giorno: ridurre l’impatto ambientale degli eventi pubblici, rendendo l’acqua potabile accessibile e sostenibile per tutti.
Oggi più che mai, eventi pubblici e amministrazioni locali cercano soluzioni concrete per diminuire il consumo di plastica monouso. I nostri distributori d’acqua per eventi pubblici sono progettati proprio per questo: offrire un servizio efficiente, igienico e ad alto impatto ambientale positivo. Ogni installazione diventa un messaggio forte e chiaro a favore della transizione ecologica, ed è motivo di orgoglio vedere che sempre più città, come Trento, scelgono di adottare queste tecnologie.

Il nostro lavoro va oltre il semplice servizio: stiamo contribuendo a costruire una nuova cultura dell’acqua. Una cultura basata sulla qualità, sulla responsabilità ambientale e su un’idea di evento sostenibile in cui ogni gesto, come riempire una borraccia, diventa parte del cambiamento.
Chi organizza eventi oggi non può più ignorare l’urgenza ambientale. E noi siamo pronti a fare la nostra parte, una goccia d’acqua alla volta.